VENT FIN (canone)
Basi per studiare Vent fin con l'accompagnamento (tema 3 volte)
1) Prima si suona il tema normalmente, poi a canone (entra prima la base e quando arriva alla battuta 5 si riparte da capo)
2) Le tastiere la 3a volta devono suonare senza base ma con 2 mani (la sinistra ripete sempre LA e Mi mentre la destra suona il tema).
Le chitarre e gli ukulele devono invece accompagnare il tema con gli accordi di Lam e Mim, scegliendo la versione (una sola!) che riescono a fare meglio
1) TEMA (NORMALE) E A CANONE (si entra dopo 4 battute) N.B. 4 battiti vuoti prima di iniziare
2) Tema leggermente più lento da accompagnare solo per chitarre e ukulele
tema "normale"
a canone
tema con accompagnamento per tastiera a 80 plus. al minuto
tema con accompagnamento per tastiera a 90 plus. al minuto
tema con accompagnamento per tastiera a 100 plus. al minuto
tema con accompagnamento per tastiera a 110 plus. al minuto
tema con accompagnamento per tastiera a 120 plus. al minuto
tema con accompagnamento per chitarra 2 (2 lam 2 mim)
tema con accompagnamento per chitarra 3 (4 lam giù su giù su 4 mim giù su giù su)
tema con accompagnamento per chitarra 4 (come il 3 ma con l'accento sul 3° accordo)
tema con accompagnamento per chitarra 5 a 60 pulsazioni al minuto
(per ogni accordo GIU', Giù sù, giù sù)
tema con accompagnamento per chitarra 5 a 70 pulsazioni al minuto
tema con accompagnamento per chitarra 5 a 80 pulsazioni al minuto
tema con accompagnamento per chitarra 5 a 120 pulsazioni al minuto
created with
Joomla Page Builder .