Indicazioni per gli esami di TERZA
In questa pagina troverete materiale e indicazioni utili per l'esame finale di terza.
Per chi deciderà di collegarsi con MUSICA, si potrà eseguire un brano strumentale tra quelli studiati durante l'ultimo anno, spiegando i collegamenti con gli argomenti precedenti o successivi di altre materie. Naturalmente prima o dopo l'esecuzione del brano sarà necessaria una breve introduzione/spiegazione/analisi riguardante il brano stesso. In questa pagina troverete nei prossimi giorni diversi esempi e link a questo proposito.
In alternativa si potrà anche proporre l'ascolto (con relativa analisi) di canzoni, frammenti di colonne sonore (con relativo filmato) o altri brani riguardanti argomenti svolti durante l'anno, motivando i collegamenti con gli argomenti delle altre materie previsti nel colloquio.
Alcuni consigli...
Consiglio 1: meglio evitare di portare argomenti trovati/letti su internet da ripetere senza un'adeguata riflessione. All'esame non dovete dimostrare di saper leggere e semplicemente saper ripetere quello che avete letto ... Dovete invece dimostrare di saper ragionare sugli argomenti proposti, di saper esprimere un parere motivato, di saper collegare in modo logico ed efficace gli argomenti delle diverse discipline.
Consiglio 2: per l'esame scegliete degli argomenti/attività svolte durante l'anno (in tutte le materie) che vi hanno colpiti, interessati, motivati; che vi hanno fatto riflettere, che vi sono piaciuti, che hanno destato la vostra curiosità e che magari vi hanno emozionato... In questo modo probabilmente farete un presentazione d'esame originale e soddisfacente.
Consiglio 3: esercitatevi a spiegare in modo chiaro e preciso gli argomenti e i concetti che volete esporre!
Come? Registratevi e poi risentitevi. Video-registratevi e poi rivedetevi. Siete stati chiari? Si è capito cosa volevate dire? Avete usato un linguaggio corretto Avete fatto troppe pause o avete dimostrato dubbi e incertezze? Riprovate e preparatevi meglio! Insistete! Cronometratevi anche per verificare il tempo che impiegate per la vostra esposizione.
In bocca al lupo per un buon esame!
Prof. Barbaglia
Argomenti d'esame
Sarà possibile
1) suonare una delle canzoni eseguite durante l'anno (o anche altre) oppure
2) far ascoltare tramite videoclip o in altro modo una parte di una canzone.
In entrambi i casi sarà opportuna prima una breve presentazione e dopo una breve analisi.
Brani eseguiti durante l'anno:
UNA VITA DA MEDIANO di Luciano Ligabue
HERE COMES THE SUN dei Beatles
YESTERDAY dei Beatles
I WANT TO HOLD YOUR HAND dei Beatles
Brani analizzati:
LA CURA di Franco Battiato
MUSICA E CINEMA
Sarà possibile
1) suonare una delle colonne sonore eseguite durante l'anno (o anche altre) oppure
2) far ascoltare/vedere uno spezzone di film dove la colonna sonora abbia un ruolo importante.
3) far ascoltare/vedere uno spezzone di film collegandolo alla scheda su Musica e Cinema.
In entrambi i casi sarà opportuna prima una breve presentazione e dopo una breve analisi.
Brani eseguiti durante l'anno:
LA VITA E' BELLA di N. Piovani
GONNA FLY NOW da ROCKY di B. Conti
FIlm analizzati:
ZANNA BIANCA di R. Kleiser (1991)
Concetti e termini analizzati:
LA NASCITA DEL CINEMA
CINEMA MUTO
RUMORISTI
LEITMOTIV
ASINCRONISMO
CLASSICISMO E ROMANTICISMO
Sarà possibile
1) suonare un brano eseguito durante l'anno (o anche altre) oppure
2) far ascoltare tramite videoclip o in altro modo una parte di un brano o di film sui 2 periodi.
In entrambi i casi sarà opportuna prima una breve presentazione e dopo una breve analisi.
Brani eseguiti durante l'anno:
MINUETTO DALLA SINFONIA K43 di W.A. MOZART
DANZA SLAVA n.8 dei A. Dvorak
IL JAZZ
Sarà possibile
1) suonare un brano eseguito durante l'anno (o anche altre) oppure
2) far ascoltare tramite videoclip o in altro modo una parte di un brano o di film sul genere.
In entrambi i casi sarà opportuna prima una breve presentazione e dopo una breve analisi.
Brani eseguiti durante l'anno:
IN THE MOOD di J. Garland
IL JAZZ
Sarà possibile
1) suonare un brano eseguito durante l'anno (o anche altre) oppure
2) far ascoltare tramite videoclip o in altro modo una parte di un brano o di film sul genere.
In entrambi i casi sarà opportuna prima una breve presentazione e dopo una breve analisi.
Brani eseguiti durante l'anno:
IN THE MOOD di J. Garland
created with
Joomla Page Builder .